LIBRI SCRITTI ED IN VENDITA SU AMAZON
ADR Corsi è la soluzione per la formazione e la consulenza nella gestione e nel trasporto delle merci pericolose e non pericolose.
ADR Corsi presta, da svariati anni, attività di consulenza sul trasporto di merci pericolose con numerose aziende di autotrasporto e con aziende chimiche; ha instaurato solide e proficue collaborazioni con numerose autoscuole e aziende nello svolgimento ed organizzazione di corsi nell’ambito del trasporto di merci e persone e riguardo alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
CORSO TACHIGRAFO

CORSO SCORTA TECNICA AI TRASPORTI ECCEZIONALI

Corso Scorta Tecnica ai Trasporti Eccezionali presso il Centro Navale della Guardia di Finanza di Formia.
CORSO ANTINCENDIO

Parte teorica corso antincendio livello 3 – momento in cui vengono fatte dimostrazioni – dal vivo – sul fenomeno della combustione utilizzando diverse sostanze infiammabili tra cui anche sostanze idroreattive e materie piroforiche.
Foto fatta all’interno Seruso Spa – Verderio (Lecco) con l’autorizzazione delle stesse persone fotografate.

Prove dispositivi di protezione individuale durante un corso antincendio livello 3.
DOCUMENTI SCARICABILI
PROSSIMI CORSI
NEWS
LEGHE DI PIOMBO IN ADR
A partire dal 1° settembre 2025 entra in vigore il Regolamento Delegato (UE) 2024/197 (XXI ATP al Regolamento CLP (Reg. 1272/2008), che modifica la classificazione armonizzata delle leghe metalliche contenenti piombo sotto forma di polvere e di piombo massivo, rendendole pericolose per l’ambiente e quindi soggette alla normativa ADR.
L’Italia ha sottoscritto l’accordo Multilaterale M366 dell’8 agosto 2025, che si applica alle leghe metalliche assegnate al numero ONU 3077 materia pericolosa per l’ambiente, solida, n.a.s., gruppo di imballaggio III, contenenti piombo nelle seguenti forme e concentrazioni:
≥0,25% di piombo massivo (diametro delle particelle ≥ 1 mm);
≥0,025% di piombo in polvere (diametro delle particelle < 1 mm).
Queste leghe metalliche possono essere trasportate senza essere soggette all’accordo ADR, a condizione che siano soddisfatte le seguenti condizioni:
-non soddisfano i criteri di alcuna classe diversa dalla Classe 9;
– le leghe metalliche sono poco solubili in acqua ;
sono trasportate:
– in imballaggi, IBC e grandi imballaggi conformi alle disposizioni generali dei punti 4.1.1.1-4.1.1.2 e da 4.1.1.4 a 4.1.1.8 ADR
(non è obbligatoria l’omologazione) e resistenti alle polveri e all’acqua o dotati di un rivestimento resistente alle polveri e all’acqua; oppure
– alla rinfusa secondo i codici VC1 o VC2.
Una copia dell’accordo M366 deve essere tenuta a bordo dell’unità di trasporto.
La scadenza dell’accordo è il 31/08/2027. https://www.adrcorsi.com/wp-content/uploads/2025/08/ACCORDO-M366.pdf
NUOVA TESSERA TACHIGRAFA DA GENNAIO 2025
Le tessere tachigrafe del conducente GEN 2 V1 memorizzavano 93 cambi attività al giorno (vedi punto 4.5.3.1.9 reg.UE 2016/799) che tradotto sono ben oltre i 28 giorni, con il reg.UE 2021/1228 hanno portato a 117 i cambi di attività – al giorno – che la tessera deve memorizzare (tessera GEN 2 V2). Le tessere rilasciate dal 21 agosto 2023 sono del tipo GEN V2. Attualmente non vi è nessun obbligo di cambiare la tessera GEN 2 V1 con una GEN 2 V2, se l’operatore di polizia desidera controllare i 56 giorni che precedono potrà farlo senza problemi – probabilmente – anche con la GEN V1 oppure dalla memoria di massa del tachigrafo, nel caso di autista non in possesso di GEN V2 si può consigliare (ben inteso che non si tratta di obbligo) stampare – da tessera – ogni mattino l’operato del giorno prima per una maggiore celerità nel controllo.
MODIFICHE CODICE DELLA STRADA – 2024

CORSI TRASPORTO
